Cosa succede se un celiaco sgarra?

Domanda di: Gerlando Pagano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (25 voti)

L'assunzione accidentale o volontaria di glutine può portare ad una infiammazione cronica della mucosa intestinale. Quali sono i sintomi? Possono esserci oppure no, i fattori sono molteplici e la sintomatologia può variare: mal di pancia, mal di testa, senso di spossatezza, crampi... ma anche nulla.

Chi è celiaco può sgarrare?

Come per ogni altra trasgressione, anche sul glutine, è fondamentale che i genitori siano fermi e decisi nel ricordare la regola: mai sgarrare.

Cosa succede a chi è celiaco mangia il glutine per sbaglio?

La malattia celiaca è una malattia immunitaria in cui i soggetti colpiti non possono mangiare glutine; in caso di consumo di alimenti contenenti glutine il sistema immunitario risponde in modo così aggressivo da causare gravi danni all'intestino tenue.

Cosa fare dopo aver mangiato glutine?

Non esiste al momento un antidoto naturale o farmacologico in grado di bloccare l'azione del glutine; ovviamente la ripresa di una rigorosa dieta priva di glutine risolverà sia i sintomi che il danno alla mucosa provocato dall'ingestione accidentale di glutine.

Quanto glutine può tollerare un celiaco?

Gli studi disponibili in letteratura scientifica hanno evidenziato che le persone con celiachia possono tollerare fino a 10 mg di glutine al giorno. Si tratta di un quantitativo molto piccolo che può essere raggiunto facilmente inconsapevolmente, a causa delle contaminazioni.

18.01.2019 Cosa succede nell'intestino tenue del Celiaco?