Cosa succede se uso lo shampoo antiforfora?

Domanda di: Ing. Maristella Sala  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (34 voti)

Generalmente, gli shampoo antiforfora a base di ketoconazolo o ciclopirox sono ben tollerati. Tuttavia, in alcuni casi potrebbero manifestarsi effetti collaterali, quali: secchezza della cute, alterazioni nella struttura dei capelli, prurito, irritazione cutanea e reazioni allergiche in individui sensibili.

Cosa fa uno shampoo antiforfora?

La funzione dello shampoo antiforfora è quella di rimuovere lo sporco che viene dall'ambiente esterno, quello proveniente dalle normali secrezioni sebacee e la forfora se presente. Ma come agisce lo shampoo antiforfora? Lo shampoo esercita la sua azione rimuovendo lo sporco che si deposita sul film idrolipidico.

Quante volte si usa lo shampoo antiforfora?

Con quale frequenza devo usare lo shampoo antiforfora? Per il massimo controllo della forfora, devi usare lo shampoo antiforfora ogni volta che lavi i capelli. Questo perché i dermatologi concordano sul fatto che la forfora è un problema cronico che, senza trattamento, ricompare.

Cosa non fare con la forfora?

NON GRATTARE IL CUOIO CAPELLUTO

Quando senti prurito sul cuoio capelluto, evita di grattarti. Utilizza uno shampoo antiforfora applicandolo con un massaggio delicato per offrire sollievo alla pelle. Grattare il cuoio capelluto, infatti, può provocare condizioni di irritazione e aumentare la comparsa della forfora.

Come lavare i capelli per togliere la forfora?

Basta mescolare qualche cucchiaio di bicarbonato con acqua per esfoliare delicatamente il cuoio capelluto. Oltre che purificare la cute, elimina le scaglie di pelle secca. Massaggialo per qualche minuto e poi sciacqua con cura. Attenzione: uno degli svantaggi del bicarbonato è che favorisce la secchezza dei capelli.

TOP e FLOP SHAMPOO ANTIFORFORA bio, da supermercato e da farmacia! Quali funzionano? Quali no?