Cosa tiene in memoria la navigazione in incognito?

Domanda di: Dott. Davis Pellegrino  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (7 voti)

Con la navigazione in incognito, il browser crea una sessione temporanea isolata dalla sessione principale e dai dati dell'utente. La cronologia di navigazione non viene salvata e i dati locali associati alla sessione, come i cookie, vengono cancellati alla chiusura della sessione stessa.

Che cosa tiene in memoria la navigazione in incognito?

Chrome non salva la cronologia di navigazione o le informazioni inserite nei moduli. I cookie e i dati dei siti vengono memorizzati durante la navigazione, per poi essere eliminati quando esci dalla modalità di navigazione in incognito.

Che tracce lascia la navigazione in incognito?

La modalità in incognito non lascia tracce sul nostro dispositivo, ma le lascia eccome in rete. È utile se vuoi accedere ad un sito di cui non vuoi che resti traccia nella cache e non vuoi che vengano salvati i cookies.

Chi può vedere la tua navigazione in incognito?

Quando ti connetti in modalità incognito, quindi, il tuo operatore di rete vede i siti che visiti. Lo stesso vale per il gestore di una wifi a cui ti colleghi e per la rete che usi quando sei a lavoro. E lo stesso vale per chi gestisce le pagine web che visiti: possono vedere il tuo indirizzo IP reale.

Quanto è sicura la navigazione in incognito?

La modalità in incognito non nasconde l'indirizzo IP, non impedisce a terze parti di tracciare la tua attività online e non ti protegge dal malware. I tuoi dati sono comunque esposti, anche durante la navigazione privata in Chrome.

La Navigazione in Incognito NON ti Rende Anonimo | Attenzione alla Modalità Privata [Tutorial + Q&A]