Cosa toglie la pasta abrasiva?

Domanda di: Moreno Giuliani  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (9 voti)

La pasta abrasiva è un prodotto necessario per eliminare piccoli graffi, imperfezioni della vernice e resti di strisciate.

Che graffi toglie la pasta abrasiva?

Pasta Abrasiva consente di eliminare segni, rigature superficiali, residui di gomma o vernice provocati da piccoli urti. Il prodotto è anche indicato per rifinire eventuali ritocchi di vernice sulla carrozzeria e per lucidare vernici molto ossidate, possibilmente con il tampone di lana e una lucidatrice.

Quando non usare pasta abrasiva?

Pasta abrasiva, le controindicazioni

Deve essere usata con molta cautela: preferibile evitarla su parti che hanno subito un graffio sottile e superficiale, anche perché, spesso, assottiglia lo strato di vernice. Divieto assoluto di utilizzo su tinte metallizzate, carrozzerie perlate o cromature.

Quando usare la pasta abrasiva?

Se graffi e segni sono più o meno superficiali, usare la pasta abrasiva può servire ad attenuare l'effetto visivo sulla carrozzeria. Può non eliminarli del tutto ma ne migliora senza dubbio l'aspetto.

Cosa fare per togliere i graffi dalla carrozzeria?

La carta vetrata insieme alla pasta abrasiva sono i prodotti ideali per togliere i graffi dalla carrozzeria. Nel caso della carta vetrata usa quella a grana 2000, strofina in senso parallelo all'abrasione sulla vettura per eliminare graffi della carrozzeria, e una volta terminato risciacqua nuovamente.

Tutorial: come eliminare i graffi dalla carrozzeria