L'olio di tea tree si trova infatti in commercio in boccette da pochi millilitri proprio perché in una cosi piccola quantità di prodotto è racchiusa una grande quantità di principi attivi.
Questi prodotti possono essere comprati in erboristeria, farmacia, bioprofumeria, o nei negozi etnici specializzati in prodotti naturali per pelle e capelli (come henne e oli vegetali). Chi non riuscisse a reperirlo in nessun negozio fisico può cercare online: sono tantissimi gli store oline che vendono olio di Neem.
I frutti vengono raccolti in un fusto dove i noccioli vengono separati per ottenere i semi. Successivamente i semi vengono lasciati essiccare per poter essere inseriti all'interno della pressa. L'olio di Neem ottenuto dalla spremitura viene raccolto in un nuovo contenitore.
Il prodotto non deve mai essere utilizzato di giorno, in quanto l'olio di Neem è molto sensibile al calore e, se esposto ai raggi diretti del sole, può perdere buona parte delle sue proprietà, non risultando quindi efficace.
Utilizzato per centinaia di anni per il controllo dei parassiti e per alcune malattie umane, l'olio di neem ha dimostrato - a seguito di molte ricerche effettuate in questo ambito - che la soluzione spray aiuta a combattere i parassiti più comuni come: mosche bianche, vermi della farina, acari, cocciniglie, locuste, ...