Cosa usare per riempire le fughe del pavimento?

Domanda di: Dr. Giorgio Piras  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (39 voti)

Lo stucco per piastrelle è un materiale che si utilizza come riempimento delle fughe tra le piastrelle. Le fughe sono, infatti, gli spazi che si creano fra le piastrelle durante la posa.

Come riempire le fughe di un pavimento vecchio?

Prendi lo stucco con la cazzuola e riempi le fughe tra le piastrelle, con una dose generosa. Passa subito sulle piastrelle un frattone in gomma, per fare entrare lo stucco in profondità. Passalo in diagonale rispetto alle fughe per recuperare tutta l'eccedenza ed evitare di incidere lo stucco.

Come rigenerare le fughe dei pavimenti?

È sufficiente rinnovare le fughe.
...
Il rinnovo totale delle fughe
  1. Con l'ausilio di una cazzuola o di una spatola, applica lo stucco direttamente sulle piastrelle.
  2. Con un frattazzo per fughe, stendi bene lo stucco per riempire tutti gli spazi con movimenti diagonali.

Che prodotto usare per le fughe?

BICARBONATO. È uno dei metodi più usati per la pulizia accurata dello sporco più ostinato. Il modo migliore per applicarlo è quello di miscelarlo insieme ad un po' di acqua calda fino a creare una soluzione densa e applicarla poi sulle fughe sporche per circa 30 minuti.

Come tenere le fughe sempre pulite?

Eppure la garanzia migliore per tenere pulite le fughe è proprio quella di ripassarle con uno spazzolino di piccole dimensioni subito dopo aver lavato il pavimento con lo straccio bagnato in acqua calda. Il detersivo che usi per i pavimenti è infatti perfettamente in grado, da solo, di sciogliere lo sporco.

Tutorial Fai da te Come Stuccare fughe piastrelle del pavimento con Litokol FillGood EVO