Cosa va inserito nel DUP?

Domanda di: Odone Galli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (35 voti)

Il DUP inserisce in un solo documento le analisi, gli indirizzi e gli obiettivi che devono orientare la predisposizione del bilancio pluriennale finanziario (BPF), del piano esecutivo di gestione (PEG) e la loro successiva gestione da parte di una pubblica amministrazione.

Cosa deve contenere il DUP?

Il DUP si compone di due sezioni: la Sezione Strategica (SeS) e la Sezione Operativa (SeO). La prima ha un orizzonte temporale di riferimento pari a quello del mandato amministrativo, la seconda pari a quello del bilancio di previsione. La SeS sviluppa e concretizza le linee programmatiche di mandato di cui all'art.

Quali sono gli allegati al DUP?

DUP semplificato

l'analisi della coerenza delle previsioni di bilancio con gli organismi urbanistici vigenti; la programmazione dei lavori pubblici; la programmazione del fabbisogno di personale; la programmazione delle alienazioni e della valorizzazione dei beni patrimoniali.

In che cosa consiste il Documento unico di programmazione DUP?

Il Documento unico di programmazione è lo strumento che permette l'attività di guida strategica ed operativa degli enti locali e costituisce, nel rispetto del principio del coordinamento e coerenza dei documenti di bilancio, il presupposto necessario di tutti gli altri documenti di programmazione.

Chi redige il Documento unico di programmazione?

E' la Giunta che predispone il DUP e lo “presenta” al Consiglio entro il 31 luglio (per quest'anno il 31 ottobre) Come lo presenta: attraverso una deliberazione con cui fa proprio il contenuto del documento e ne determina l'invio al Consiglio.

20 minuti ... Cod836 - La programmazione collegata al bilancio (personale, appalti …)