Cosa vuol dire C in matematica?

Domanda di: Renzo Montanari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (8 voti)

e ciò permette di definire la divisione tra numeri complessi. Con le due operazioni di addizione e moltiplicazione, l'insieme R2 acquisisce la struttura di campo, è detto insieme dei numeri complessi ed è indicato con il simbolo C.

Cosa significa ⊂?

Un altro simbolo molto importante quando si tratta di insiemi è il simbolo di inclusione che notiamo con “⊂ “. Questo simbolo sta ad indicare che alcuni elementi sono contenuti o inclusi in un insieme più grande.

Cosa significa ⊆?

Il simbolo ⊆ viene detto simbolo di inclusione. La scrittura B⊆A (o A⊇B) si legge “B è contenuto in A” (o “A contiene B”). Se esiste un elemento di A che non appartiene a B, l'insieme B si dice sottoinsieme proprio di A e si scrive B⊂A.

Cosa vuol dire ∈?

appartenenza relazione, indicata con il simbolo ∈, utilizzata per segnalare che un elemento x fa parte degli elementi di un insieme. Se x appartiene all'insieme X, si scrive allora x ∈ X, altrimenti si scrive x ∉ X.

Cosa vuol dire :) nei messaggi?

Sorriso o faccia felice.

Funzioni - Introduzione, Dominio e Codominio, Insieme Immagine