Cosa vuol dire che camurria?

Domanda di: Giordano Ferrara  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (22 voti)

“Chi camurrìa” o “Sì 'na camurrìa” sono espressioni utilizzate per fare riferimento ad un tipo di seccatura o di fastidio insistente e reiterato nel tempo da parte di persone per l'appunto “camurriuse”. In Sicilia, specialmente a Catania non si usa “andare in giro”(traduzione) ma si usa “iri peri peri”.

Come si scrive camurria?

Quando vogliamo dire a qualcuno che sta esagerando o vogliamo descrivere qualcuno che è un vero e proprio rompiscatole la parola siciliana più usata è sicuramente 'camurria', dalla quale si forma spesso l'aggettivo camurriusu/camurriusa.

Cosa vuol dire in siciliano Masuchi?

In Sicilia lo si traduce come “poverino” ed è usato per mostrare compassione nei confronti di qualcuno.

Cosa dire in siciliano?

Scopriamo allora i dieci modi di dire siciliani più utilizzati in tutta l'isola.
  • #1 – Testa ca 'un parra si chiama cucuzza. ...
  • #2 – Accattati u parrapicca. ...
  • #3 – Bedda Maaaaatri! ...
  • #4 – Si nuddu miscatu cu nnenti. ...
  • #5 – Ti pari ca 'un ti vìu, ma a tìa taliu. ...
  • #6 – Acchianari i mura lisce.

Come si dice andiamo in siciliano?

“Amuninni” significa letteralmente “Andiamo!”, ma l'espressione siciliana ha in sé una connotazione molto più forte, talvolta simile ad un rimprovero.

CU U DISSE CAMURRìA?