VIDEO
Trovate 35 domande correlate
Cosa vuol dire suma bin ciapa?
Il trio, due ragazze ed un boy, Andrea Carbone, giocatore di baseball della Juve98, si presenta come "Suma bin ciapà" che in piemontese ha due significati, ironicamente significa "siamo proprio messi bene...." ma che tradotto in concreto significa pure "siamo proprio presi, dalla musica".
Cosa vuol dire Ciaparat?
Un Ciaparat è quindi un acchiappatopi, ovverosia un incapace. “Va a ciappà i ratt”, in dialetto milanese, significa togliti dai piedi.
Cosa vuol dire in piemontese Mugna Quacia?
E invece… “E invece no, questa non è pieta; noi in piemontese diciamo ''mugna quacia”, cioè faccetta ingenua, ma non è pietà.
Cosa vuol dire Lobia in piemontese?
lòbia s. f. [lo stesso etimo di loggia]. – In Piemonte e Lombardia, il ballatoio o loggia coperti delle case modeste.
Cosa vuol dire Gadano?
Gadano è il nome di un personaggio di Passaparola che distraeva i concorrenti facendogli toccare cose strane. Questo gioco può essere proposto sia come una singola prova di un gioco a prove o di una caccia al tesoro sia come una sfida tra più squadre.
Cosa vuol dire Ciornia?
Un riferimento piccante. Forse non tutti lo sanno, ma in piemontese il termine “ciornia” ha due significati principali. Il primo si riferisce a una persona “sorda” – ciornia, appunto. Però il secondo significato, più popolare, fa riferimento all'organo genitale femminile, anche questo detto ciornia.
Cosa vuol dire Barotta?
Con il termine dialettale piemontese “barot”, italianizzato in “barotto”, si è soliti indicare una persona che vive in campagna e che, va in città, risulta spaesato, goffo nell'esprimersi e nel vestire.
Come si dice Fatti furbo in piemontese?
E poi le IMPERDIBILI ESCLAMAZIONI IN PIEMONTESE! Gavte la nata! – fatti furbo! (lett.: Togliti il tappo!)
Come si dice buon appetito in piemontese?
Bon aptit! = buon appetito! Ch'am ëscusa!
Come si dice pomodoro in dialetto piemontese?
Tomàtica: Pomodoro, Licopersicon esculentum Bisogna riconoscere che in alcune zone del Roero si dice pomàtica.
Come si saluta in torinese?
Dialetto torinese: il termine storico Cerea È il caso del saluto torinese: “Cerea neh”. Che conoscerete molto bene. Questo è il tipico saluto regionale del Piemonte.
Come si saluta in piemontese?
Il saluto piemontese cerea ha una connotazione un po' più formale del “ciao”. Si tratta di un saluto che denota una certa distanza tra gli interlocutori, ma che allo stesso tempo esprime in modo elegante il rispetto che c'è tra le persone coinvolte.
Come si dice uova in piemontese?
L'uovo è gallato. Si dice in ischerzo par lando di giovane donna, essere incinta.
Cosa vuol dire Biru in piemontese?
Nel titolo ho scritto il lemma piemontese “biru” che sta per tacchino, voce di origine onomatopeica, dal verso dell'animale, con suffisso diminutivo.
Cosa ha detto il papà in piemontese?
Dalla lingua della Bibbia a quella del Piemonte, di nuovo: «A tutti vorrei dire che a la fame propri piasi' encuntreve! (mi ha fatto piacere incontrarvi); e augurarvi: ch'a staga bin! (state bene!)».
Cosa significa Ciuciamanuber?
#1 Ciuciamanuber L'origine di questo epiteto è ignota ma i veri milanesi ne conosceranno sicuramente il significato colloquiale. Indica qualcuno che frequenta assiduamente la palestra ma che invece di allenarsi lecca, o meglio lucida, i manubri. Insomma un nullafacente che finge di non esserlo.
Cosa vuol dire Matranga?
Termine utilizzato per indicare un pene di grosse dimensioni.
Come stai in dialetto piemontese?
“Com'è?” viene infatti usato in sostituzione di un più freddo “come stai?” ed è una “domanda lampo” che esige una “risposta lampo”.
Come si dice sedia in piemontese?
cadrega è la traduzione di "sedia" in Piemontese.