Cosa vuol dire condannato in via definitiva?

Domanda di: Renato Rizzi  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (62 voti)

La sentenza definitiva è quella che non può più essere impugnata. L'art. 648 c.p.p. stabilisce che: “sono irrevocabili le sentenze pronunciate in giudizio contro le quali non è ammessa impugnazione diversa dalla revisione”.

Cosa significa condannato in via definitiva?

Che cosa significa "Condanna definitiva"? È la decisione che accetta incontrovertibilmente la responsabilità penale del soggetto, e contro di essa non è più possibile proporre alcuna impugnazione (art. 648 del c.p.p.) ad esclusione della revisione.

Che significa in via definitiva?

avv. in definitiva (dal fr. en definitive), in conclusione, alla fine dei conti, insomma: in definitiva, mi pare che egli abbia ragione; chi ci rimette, in definitiva, sei tu.

Cosa succede dopo la condanna definitiva?

Come anticipato nell'introduzione, una condanna penale diventa definitiva solamente dopo che siano terminati tutti i gradi di giudizio: in pratica, solo dopo la sentenza della Cassazione la condanna diventa esecutiva a tutti gli effetti.

Quando una condanna definitiva va in prescrizione?

157 comma 1 statuisce che, la prescrizione estingue il reato decorso il tempo corrispondente al massimo della pena edittale stabilita dalla legge, e comunque, per un tempo non inferiore a sei anni se si tratta di delitto ovvero quattro anni se si tratta di contravvenzione, ancorché puniti con la sola pena pecuniaria.

CONDANNA PENALE: QUANDO PERDO IL LAVORO?