Cosa vuol dire data contabile in lavorazione?

Domanda di: Evita Rizzi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (23 voti)

La data contabile è il giorno in cui la banca registra l'operazione, di addebito o accredito. La data disponibile è il giorno nel quale avviene realmente il trasferimento di denaro. Questa data non può ovviamente essere precedente alla data contabile ma possono coincidere.

Che vuol dire data contabile in lavorazione?

La data contabile rappresenta il momento in cui viene effettivamente eseguita la registrazione. La data valuta invece è la data da cui decorrono gli interessi sull'importo dell'operazione.

Quanto tempo ci vuole per contabilizzare un pagamento?

Oggi, gli accrediti del POS sul conto corrente richiedono tipicamente da uno a due giorni lavorativi dal momento dell'incasso, ossia i tempi necessari alla contabilizzazione dei pagamenti ricevuti il giorno precedente e all'invio del bonifico del totale.

Cosa succede se un pagamento non viene contabilizzato?

Definizione di pagamento non contabilizzato

In altre parole, dal saldo disponibile sul conto corrente non sono ancora stati sottratti i soldi spesi per effettuare il pagamento dovuto e la cifra risulta quindi non aggiornata.

Quando contabilizzano le banche?

Bisogna tenere presente che quando facciamo un bonifico bancario, non viene inviato all'istante. In generale, i bonifici bancari di solito impiegano circa 24 ore, ma questo tempo può variare a seconda della banca, del giorno in cui è stato effettuato, ecc.

Cosa fa il contabile in azienda? iniziamo a valorizzarlo