Cosa vuol dire Dry del condizionatore?

Domanda di: Elio Giordano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (2 voti)

Funzione dry condizionatore: vantaggi
La funzione deumidificazione del condizionatore consente di eliminare l'umidità dall'ambiente senza dover raffreddare l'aria, proprio per questo motivo consuma meno energia.

Quanti gradi si deve mettere il deumidificatore?

La massima efficienza di deumidificazione si riferisce sempre ad ambienti con una temperatura di 30 °C e un tasso di umidità relativa dell'80%. L'efficienza di deumidificazione cala fortemente in modo sproporzionato con delle temperature più fredde.

Quando usare la funzione Dry del condizionatore?

LA FUNZIONE DRY – Quando abbiamo raggiunto una temperatura gradevole, utilizziamo la funzione dry, ovvero il comando di deumidificazione. Contribuisce a mantenere l'aria fresca e asciutta e consuma molto energia elettrica. A titolo indicativo, il grado di umidità relativa ideale è compreso tra il 40 e il 60%.

Qual è la differenza tra cool e Dry?

Che differenza c'è tra aria condizionata e modalità dry? Come forse avrai facilmente intuito, la differenza tra queste due funzioni è fondamentalmente una: nella classica modalità aria condizionata l'aria viene asciugata e rinfrescata, mentre con la funzione deumidificatore, l'aria viene solamente asciugata.

Come funziona il deumidificatore del condizionatore in inverno?

Attenuazione del freddo percepito – Il deumidificatore non è studiato per alzare la temperatura all'interno di un ambiente (quindi scaldare), ma è invece dedicato ad eliminarne l'umidità, in modo da “asciugare” l'aria.

Come e se impostare il condizionatore a deumidificatore