Cosa vuol dire emanare una legge?
Domanda di: Giordano Serra | Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023Valutazione: 4.5/5 (45 voti)
Emettere, detto di provvedimenti legislativi e sim.: e. un editto, un decreto, una legge; sono state emanate nuove disposizioni; anche, ma meno com., di notizie ufficiali: la presidenza del Consiglio ha emanato un secondo comunicato. emanare [dal lat. emanare, der.
Cosa vuol dire atto emanato?
[l'atto, il fatto di emanare: l'e. della luce] ≈ derivazione, diffusione, emissione, irradiamento, propagazione.
Qual è il sinonimo di emanare?
1. [gettare fuori: fiori che emanano profumo] ≈ diffondere, effondere, emettere, esalare, propagare, spandere, spargere, sprigionare. ↔ mantenere, trattenere. 2.
Cosa significa?
– 1. È il nome più indeterminato e più comprensivo della lingua italiana, col quale si indica, in modo generico, tutto quanto esiste, nella realtà o nell'immaginazione, di concreto o di astratto, di materiale o d'ideale: tutte le c.
Cosa vuol dire emanazione permanente?
Il Governo che detiene il Potere Esecutivo (dare esecuzione alle leggi), costituisce emanazione permanente del Parlamento e deve ottenere, e soprattutto mantenere per tutto il suo mandato, la fiducia da parte di quest'ultimo. Quando tale fiducia viene a mancare, il Governo è costretto a dimettersi.
Che cosa è il d lgs 42 2004?
Qual è il momento migliore per mangiare la mela?