VIDEO
Trovate 43 domande correlate
Cosa significa V 7 sul libretto di circolazione?
Le emissioni sonore sono identificate dal codice U, mentre i gas di scarico sono indicati alla lettera V: ad esempio, V7 emissione di anidride carbonica (CO2), V8 consumo di carburante nel ciclo misto e, infine V9, direttiva europea che regola l'omologazione per la classe ambientale CE (Euro 4, Euro 5,etc.).
Come faccio a sapere se la mia auto è 4x4?
Nonostante la terminologia differente, quando si parla di auto a trazione integrale e di vetture 4×4 il concetto è sempre lo stesso: la coppia motrice viene inviata su tutte quattro le ruote della vettura. Lo stesso discorso, poi, si applica alla sigla AWD.
Cosa vuol dire P1 sul libretto di circolazione?
5) asse 5 (kg), se del caso (0) massa massima a rimorchio tecnicamente ammissibile: (0.1) rimorchio frenato (kg) (0.2) rimorchio non frenato (kg) (P) motore: (P1) cilindrata (cm³) (P2) potenza netta massima (kw) (se disponibile) (P3) tipo di combustibile o di alimentazione (PA) regime nominale (giri/min"') (P5) numero ...
Cosa vuol dire la lettera I nel libretto di circolazione?
I: data di immatricolazione alla quale si riferisce la carta di circolazione. Se l'auto è stata ritargata, questa datà sarà successiva a quella del paragrafo B. S.2: numero di posti in piedi (se del caso).
Come si fa a sapere quanti proprietari ha avuto una macchina?
Come si fa a capire quanti proprietari ha avuto un'auto usata? Bisogna richiedere una visura al Pubblico Registro Automobilistico. Il PRA detiene, infatti, i dati delle vetture immatricolate in Italia. È disponibile presso gli uffici ACI.
Che carrello posso trainare con patente B?
Con la patente B è possibile guidare una vettura alla quale può essere agganciato un rimorchio la cui massa totale non superi i 750 chilogrammo. Complessivamente, la massa della vettura e del carrello non deve superare i 3.500 chili.
Cosa vuol dire carrozzeria F0?
La tipologia di immatricolazione (N1) Il codice carrozzeria F0 (effe zero) La presenza di quattro o più posti disponibili. Il rapporto tra potenza e portata maggiore o uguale a 180.
Quanti quintali posso trainare con patente B?
I limiti di traino con la patente B sono diversi a seconda del peso del rimorchio: Rimorchio inferiore a 750 kg: si può trainare senza problemi. Rimorchio superiore a 750 kg: la massa complessiva a pieno carico motrice + rimorchio non può superare le 3,5 tonnellate.
Come capire se l'auto e Euro 6?
Il modo più facile è quello classico: leggere la carta di circolazione perché il libretto riporta i codici dei regolamenti europei e spesso anche la dicitura tipo "Euro 6". Per i libretti di tipo nuovo (formato europeo A4) il regolamento europeo sulle emissioni inquinanti è indicato al rigo V.
Dove trovo massa a pieno carico?
La massa a pieno carico è indicata nella carta di circolazione ed è data dalla somma della tara più la portata.
Come si calcola il rapporto di traino?
Se vogliamo dare un definizione il rapporto di traino è il valore che si ottiene dividendo la massa complessiva a pieno carico del rimorchio e la massa complessiva a pieno carico della motrice.
Dove si vedono i kw sul libretto?
Dove trovare i kw sul libretto auto Precisamente, si deve cercare nel secondo quadrante della facciata anteriore. Di fianco al codice “P. 2”, troveremo la potenza massima espressa in kilowatt.
Come si fa a sapere che Euro è la macchina?
Per verifica la classe ambientale di appartenenza (categoria Euro) di autoveicoli e motoveicoli è disponibile il servizio online nella pagina del Portale dell'automobilista. È sufficiente selezionare il tipo di veicolo e inserire il numero di targa.
Che differenza c'è tra 4x4 e 4WD?
Si definisce trazione integrale la ripartizione della coppia motrice di un veicolo a motore su tutte le ruote di cui è dotato. Nel caso di veicoli a quattro ruote, questi vengono denominati gergalmente quattro per quattro (4×4) o indicati con le sigle inglesi 4WD (four-wheel drive) oppure AWD (all-wheel drive).
Cosa significa 4H e 4L?
4H- Superficie sdrucciolevole, sabbia o ghiaia, neve o fango; 4. N- Folle; 5. 4L- Condizioni di guida fuoristrada estreme (es. salite e percorsi accidentati…).
Dove si vede la trazione?
La trazione, comunque, può essere facilmente rilevata dalla lettura del libretto di circolazione. La trazione anteriore è indicata a guidatori meno esperti in quanto, permette di controllare più facilmente il mezzo in caso di problemi del fondo stradale.
Quando è necessaria patente be?
La patente BE diventa necessaria quando non basta la B96 e quindi si vuole essere autorizzati fino ad arrivare alla massa massima ammessa tra motrice e rimorchio di 7000 Kg. Attenzione sempre alla massa autorizzata (riportata sulla carta di circolazione dei veicoli) e non quella effettiva al momento del transito!
Che differenza c'è tra carrello appendice e rimorchio?
Prendiamo in esame la guida: il rimorchio agganciato a una vettura viene assimilato all'autotreno e rispetta gli stessi limiti di velocità, cioè max 80 km/h in autostrada. Il carrello appendice invece viene considerato parte della vettura e dunque è sottoposto agli stessi limiti di velocità.
A cosa serve la targa ripetitrice?
La targa ripetitrice è sempre prescritta per i carrelli appendice; per i rimorchi immatricolati, solo se non sono muniti della nuova targa di immatricolazione. La targa ripetitrice riporta nell'ordine due caratteri alfabetici, la lettera “R” e i sei caratteri alfanumerici.