Cosa vuol dire F2 sul libretto di circolazione?

Domanda di: Dante Piras  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (47 voti)

1” è la massa massima ammissibile a pieno carico, “F. 2” è la massa massima ammissibile a pieno carico in servizio. Queste due voci sono sostanzialmente la stessa cosa e riportano il peso complessivo comprensivo di liquidi, ruota di scorta e tutti i passeggeri omologati. La voce “F.

Cosa significa F2 nel libretto?

Per capire qual è la massa complessiva del rimorchio basta leggere sul libretto di circolazione la voce F2, questa infatti indica la massa complessiva ed è espressa in chilogrammi. L'F2 sul libretto di circolazione del rimorchio indica che a pieno carico il rimorchio non deve eccedere tale peso.

Cosa indica F3 sul libretto?

In riferimento al camper e alle auto ma anche ai rimorchi porta barca, il punto F3 del libretto di circolazione indica la massa massima ammissibile nella combinata motrice autovettura + rimorchio.

Come leggere i codici del libretto di circolazione?

– la targa del veicolo (codice A); – il codice alfanumerico unico d'immatricolazione; – la data della prima immatricolazione (codice B); – l'indirizzo nello Stato di immatricolazione alla data di rilascio del documento e i dati dell'intestatario (C).

Cosa significa v3 sul libretto di circolazione?

3” è il rumore del veicolo in movimento. Con “V” vengono indicate le famigerate emissioni dei gas di scarico, “V. 3” per gli ossidi di azoto, “V. 5” per il particolato dei motori diesel, “V.

LA CARTA DI CIRCOLAZIONE: I PRINCIPALI DATI DA CONOSCERE PER AFFRONTARE L'ESAME DI GUIDA