Domanda di: Sig.ra Laura Pellegrini | Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023 Valutazione: 4.6/5
(17 voti)
Godzilla è la traduzione anglicizzata della parola giapponese Gojira. Gojira, a sua volta, è in realtà la combinazione di due parole giapponesi: “gorira”, che significa gorilla e “kujira” che significa balena. Non è chiaro come sia stato deciso il nome.
Nello specifico Godzilla è un incrocio tra un Iguanodonte, un Tirannosauro e uno Stegosauro, ricoperto da una pelle bitorzoluta che presenta cicatrici simili a quelle delle vittime delle esplosioni di Hiroshima e Nagasaki.
Per quanto riguarda il MonsterVerse, il kaiju è stato rappresentato rispettivamente con un'altezza di 108 metri in Godzilla (2014) e 120 metri in Godzilla: King of the Monsters e Godzilla vs Kong (2019-2021).
Godzilla, ideato in origine nel 1954 nell'omonimo film realizzato da Toho, nasce come condanna del Sol Levante verso le azioni degli USA e del mondo verso le tecnologie atomiche: il mostro rappresenta infatti la personificazione dell'energia nucleare e della devastazione che ha provocato, che più volte viene rimarcata ...