Cosa vuol dire il segno della croce al contrario?

Domanda di: Primo Ricci  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (33 voti)

La croce rovesciata è associata al Satanismo poiché considerata perno delle attitudini anti-religiose, viene infatti, ormai considerata come la rappresentazione opposta della fede cristiana. Questa croce è infatti il capovolgimento della comune croce latina simbolo della fede cristiana.

Chi fa il segno della croce al contrario?

I cristiani cattolici romani e protestanti muovono dalla spalla sinistra alla spalla destra. I cristiani ortodossi e greco-cattolici, al contrario, toccano prima la spalla destra e poi la sinistra.

Qual è il segno della croce ortodosso?

Nella prassi della Chiesa ortodossa il segno della croce si fa tenendo tre dita della mano destra unite e le altre due libere: la mano tocca prima la fronte (nel nome del Padre), l'ombelico (del Figlio), al spalla destra (e del Santo) e la spalla sinistra (Spirito).

Qual è il significato del segno della croce?

Il segno della croce esprime il sigillo di Cristo su colui che gli appartiene e significa la grazia della redenzione che Cristo ci ha acquistata per mezzo della sua croce” (Catechismo della Chiesa Cattolica, n. 7235).

Come si fanno il segno della croce i russi?

L'abbiamo vista tutti in tv. L'immagine di Putin che in occasione della Pasqua ortodossa si fa il segno della croce, in modo diverso da quella cattolica. Toccando prima la spalla destra e poi quella sinistra.

Perchè gli ordotossi si "segnano" al contrario?