Quando mettere la maschera al viso?

Domanda di: Ethan Mariani  |  Ultimo aggiornamento: 6 dicembre 2023
Valutazione: 4.8/5 (16 voti)

Le maschere vanno stese dopo la classica pulizia del viso, quindi dopo aver tolto residui di trucco e aver lavato con acqua tiepida. Dopo averla spalmata, è necessario tenerla in posa per quindici minuti o per il tempo indicato sulla confezione.

Quando fare la maschera viso mattina o sera?

La mattina è la fase del giorno più indicata per le formule idratanti, se la pelle è giovane. Dopo i 40, meglio optare per una maschera nutriente: alza le difese contro le aggressioni esterne. Pomeriggio: è ideale per applicare le maschere detox, per esempio a base di argilla.

Cosa si deve fare prima di una maschera viso?

Se hai in programma una bella doccia, ti consigliamo di farla prima della maschera, così i pori della pelle saranno aperti e tutti i principi attivi racchiusi nella maschera saranno assorbiti più efficacemente dalla cute; - applica il tipo di maschera più adatto per le esigenze della tua pelle.

In che ordine fare la maschera?

La maschera

Si applica dopo aver pulito, esfoliato, riequilibrato e trattato la pelle, per un surplus di nutrienti. Di sera è l'ultimo step della beauty routine, 1 o 2 volte a settimana. Se avete la pelle molto secca può essere seguita da un olio viso per un'azione ancora più rigenerante.

Cosa fare dopo aver fatto la maschera al viso?

Dopo la maschera viso puoi scegliere di applicare un tonico, un siero viso o una crema idratante per la notte. Il tonico serve a riequilibrare il pH della pelle e a chiudere i pori grazie alle sue proprietà astringenti, perciò puoi usarlo se hai una pelle grassa.

Come mettere una maschere viso in tessuto coreana?