Cosa sono gli ETF iShares? iShare è una gamma di Exchange Trade Funds di proprietà del gigante dell'asset management BlackRock. I primi Etf iShares furono lanciati da Barclays negli anni 2000. Nel 2009 il brand iShares fu acquistato dal gigante da BlackRock.
Gli ETF (Exchange Traded Funds) sono fondi di investimento quotati sui mercati, come ad esempio le azioni. Quando si acquista un EFT, come accade per tutti i fondi, è come se si comprasse un paniere di titoli. Gli ETF si limitano a scattare una fotografia del mercato in cui investono.
Le più importanti e famose sono iShares, Xtrackers, Lyko, Amundi e Vanguard. Per acquistarli, però, bisogna rivolgersi a un intermediario abilitato, ossia banche e broker. Gli ETF sono quotati sulle borse valori, e ogni Stato ha il suo mercato di riferimento.
Come tutti gli strumenti finanziari quotati in borsa, anche gli ETF sono soggetti alle oscillazioni dei mercati, quindi il prezzo delle quote varia costantemente. Questo tipo di rischio, però, è un rischio non legato alla struttura dello strumento in sé ma al titolo o al paniere di titoli su cui investe.
Non ci sono complicate formule matematiche per calcolare il rendimento di un investimento, ecco come si fa: supponiamo che tu abbia comprato un ETF a 100 euro. Tale ETF ti paga 10 euro dopo un anno. Ciò significa che hai guadagnato 10 euro in un anno, ossia 10/100 = 0,1 x 100 0 10% di rendimento.