VIDEO
Trovate 37 domande correlate
Cosa vuol dire Yatta?
Yatta (Evviva): questa esclamazione si pronuncia quando si è riusciti in qualcosa che non si pensava, ed è in genere una parola molto allegra da utilizzare in contesti informali.
Come si dice in giapponese ciao?
Se vuoi sapere come si dice “ciao” in giapponese, konnichiwa è la prima parola da imparare. È uno dei saluti giapponesi più conosciuti e si usa normalmente quando si parla con qualcuno faccia a faccia nel pomeriggio. È anche relativamente formale, quindi va bene da usare con persone che non si conoscono bene.
Cosa vuol dire Nikkei?
Con il termine “Nikkei” si definiscono tutti gli emigranti giapponesi in terre straniere, circa 4 milioni, di cui la maggior parte risiede in Brasile e Perù.
Quale colore significa felicità in Giappone?
Il rosso in Giappone è un colore di buon auspicio, di fortuna e di felicità.
Cosa vuol dire Ryu?
Il termine (il cui carattere kanji è 流) viene tradotto con "scuola" o "stile" (da intendersi come una corrente di pensiero), basti infatti pensare a come moltissimi stili di karate o di altre arti marziali in genere, adottino il suffisso -ryuu nel loro nome.
Cosa vuol dire Kira in giapponese?
Significato e onomastico Se si considera la derivazione dall'irlandese Ciara, il significato di Kira è "nero"; seguendo invece l'origine giapponese, il significato è "luce, sole".
Cosa vuol dire Yuki in giapponese?
Origine e diffusione Come molti nomi giapponesi, può essere tratto da diversi kanji combinati, come 優 (yū, "eccellenza", "superiorità", "gentilezza") o 悠 (yū, "permanenza") e 希 (ki, "speranza") o 輝 (ki, "luminosità") o ancora 生 (ki, "vivente").
Come dicono i giapponesi ti amo?
Se invece hai una relazione duratura e il tuo partner ti dice “suki desu” allora significa “ti amo”. Daisuki (大好 き) è piuttosto simile a suki. Se fai attenzione, noterai che il modo di scrivere queste due espressioni è quasi lo stesso: 大好き (daisuki) e 好き (suki).
Cosa non dire a un giapponese?
Infatti, è sconsigliato utilizzare il nome di battesimo. Cerca di evitare di dire “anata” – che significa tu – se parli giapponese. La formula corretta è utilizzare il cognome dell'altra persona e aggiungere “-san” come suffisso. Quindi non offenderti se i giapponesi ti chiamano con il tuo cognome + “san”.
Come fanno i giapponesi a dire no?
Come (Non) Dire di No e Rifiutare Educatamente in Giapponese La parola che corrisponde a “no” in giapponese è いいえ (iie), o in versione più colloquiale いや (iya).
Cosa vuol dire Sengoku?
Periodo della storia del Giappone (1477-1576), corrispondente all'incirca agli ultimi cento anni del periodo Ashikaga. Il S. jidai è il «periodo degli Stati combattenti», durante il quale il potere degli Ashikaga declinò completamente, fino alla deposizione dell'ultimo loro shogun.
Cosa vuol dire Osaka?
Osaka (大阪市 Ōsaka-shi,, AFI: /oˈzaka/, letteralmente "grande pendio"), è una città del Giappone di oltre 2,75 milioni di abitanti situata nella regione del Kansai, nell'isola di Honshū, alla foce dei fiumi Yodo e Yamato.
Cosa vuol dire Kanji?
I caratteri cinesi - che in giapponese vengono chiamati kanji - sono in realtà ideogrammi, ognuno dei quali esprime una cosa o un'idea. Spesso, un kanji ha più di una lettura. In Giappone, essi si usano per scrivere sia le parole di origine cinese che quelle di origine giapponese.
Come si ringrazia in giapponese?
Il modo più noto per dire grazie è arigatô che può essere declinato anche nella versione arigatô gozaimasu: (ありがとう ございます) per dire molte grazie.
Come si dice grazie in giapponese?
Forse avete già sentito questa parola da qualche parte. “ARIGATŌ” significa “grazie” in giapponese.
Come si risponde prego in giapponese?
どういたしまして・dou itashimashite – Un'espressione formale con il significato di “prego”, “di niente”.
Cosa significa Daisuke?
Il primo (dai) può essere 大 ("largo", "grande") o 太 ("enorme", "molto grande" - è una forma superlativa del precedente), mentre il secondo (suke) può essere 輔 ("aiuto", "aiutare", "assistere", e "protettivo"), 介 ("conchiglia", ma anche "indossare un'armatura"), 昌 ("luce solare"), 祐 ("intervento divino", "protezione"), ...
Cosa vuol dire Shizuka?
Origine e diffusione È composto da un primo elemento 静 (shizu, "tranquillo") combinato con 夏 (ka, "estate") o con 香 (ka, "profumo"); questo secondo elemento si ritrova anche in Mika, Chikako e Haruka.
Cosa vuol dire Kyo?
Kyo significa letteralmente sutra, ma in questo contesto indica la Legge mistica, la verità eterna, la legge fondamentale che permea la vita e l'universo, paragonata ad un fiore di loto. Il carattere cinese kyo implica anche l'idea di un “filo”.