Cosa vuol dire la sigla BBQ?

Domanda di: Ing. Cristyn Damico  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (40 voti)

BBQ: significato e origine
BBQ è l'acronimo di “barbecue” o “barbeque”, termine che pensiamo abbia avuto origine nel mondo anglosassone dove appunto viene spesso sintetizzato con queste tre lettere.

Perché il barbecue si chiama così?

In realtà, come diversi termini culinari dei quali facciamo uso, la parola barbecue deriva originariamente da barbicú, termine taino (lingua arawak delle Antille) che si riferiva a una griglia di legna verde che veniva posta al di sopra di braci ardenti, spesso collocate in una fossa.

Che differenza c'è tra grill e barbecue?

La differenza sostanziale fra griglia e barbecue risiede nel metodo di cottura. Se la griglia, infatti, utilizza le alte temperature per una cottura immediata, il barbecue ha tempi molto più lunghi, perché ricorre a temperature più basse e a fonti di calore indirette.

Perché BBQ?

Il termine inglese Barbecue, abbreviato nei paesi anglosassoni con la sigla “Bbq”, deriva probabilmente da barbacoa, termine con cui gli Indiani Caribi identificavano una griglia di legno fissata a dei tronchi sotto la quale veniva acceso un fuoco per affumicare la carne.

Come si chiama il barbecue in italiano?

I n. 1 barbecue m., grigliata f. 2 (grill) graticola f., barbecue m.

Le 10 parole americane più diffuse nel mondo del BBQ | Glossario BBQ