Cosa vuol dire la sigla FWD?

Domanda di: Irene Martinelli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (41 voti)

FWD – trazione anteriore
Si tratta di un sistema installato, il più delle volte, nelle auto economiche e familiari, in cui le ruote anteriori trasferiscono la potenza del motore sulla strada e permettono di sterzare.

Cosa significa AWD e FWD?

Si tratta di acronimi che si riferiscono al modo in cui la potenza del motore viene trasferita sulla strada: attraverso tutte e quattro le ruote (AWD), mediante le ruote anteriori (FWD) oppure tramite quelle posteriori (RWD).

Cosa vuol dire la sigla AWD?

Cosa indica la sigla AWD? La tecnologia All-Wheel Drive, molto spesso abbreviata ricorrendo all'acronimo AWD, indica un sistema di trazione in grado di distribuire la coppia-motrice erogata dal motore ad ambedue gli assi e a tutte le ruote di cui è dotato un veicolo.

Cosa vuol dire 2WD?

Le due ruote motrici (2WD) sono la soluzione più comune per i mezzi a quattro ruote, come le autovetture e molti camion leggeri.

A cosa serve la doppia trazione?

Si parla, di trazione doppia, quando su un'automobile è possibile scegliere tra trazione su un singolo asse, o su due assi. Il guidatore, in base alle esigenze, sceglie se viaggiare in modalità, 4×4, o 4×2.

Schemi di TRAZIONE - 2WD, 4WD e AWD: Cosa cambia?