Cosa vuol dire M1?

Domanda di: Felicia Fontana  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (38 voti)

L'aggregato monetario ristretto (M1) comprende le banconote e le monete in circolazione (il circolante, ➔) e le attività finanziarie che possono svolgere il ruolo di mezzo di pagamento, ossia i depositi in conto corrente (bancari e postali).

Cosa vuol dire categoria M1?

I veicoli di categoria M1 sono destinati al trasporto di persone, con almeno 4 ruote e massimo 8 posti a sedere, oltre a quello del conducente: Il veicolo acquistato deve essere: nuovo di fabbrica. con emissioni di CO2 non superiori a 135 g/km.

Cosa sono i veicoli M1 e N1?

Definizione veicoli M1 e N1.

Non sono essenziali all'attività di impresa e, per questo, sono considerate beni strumentali. Viceversa, gli autocarri N1 sono veicoli per il trasporto di merci e persone essenziali all'attività di impresa e per questo definiti come esclusivamente strumentali.

Quali auto sono N1?

Specifica in Libretto

Sul libretto invece che esserci scritto M1, quindi la categoria riservata alle autovetture, ci sarà scritto N1. In questo modo, si identificano tutti i veicoli per il trasporto merci, con un peso non superiore alle 3,5 tonnellate.

Cosa vuol dire auto N1?

COS'È L'AUTOCARRO N1

Nello specifico, la N1 definisce i veicoli destinati al trasporto di merci, aventi massa massima non superiore a 3,5 tonnellate. Vi rientrano i veicoli commerciali leggeri (con codice carrozzeria F0) e i pickup (con codice carrozzeria K0 o K9), mezzi che si guidano con la patente B.

Apple M1 vs Apple M2 | Cosa cambia?