VIDEO
Trovate 24 domande correlate
Quali tipi di iterazioni esistono?
Esistono tre tipologie di iterazione:
Precondizionale. Postcondizionale. Definita.
Quali sono i verbi iterativi?
Nella classificazione degli aspetti verbali, sono detti verbi i. (o anche frequentativi), o di aspetto o valore iterativo i verbi indicanti un'azione che si ripete, come per es. l'ital. sorseggiare e centellinare.
Quando si usa l iterazione?
L'iterazione è l'atto di ripetere un processo con l'obiettivo di avvicinarsi a un risultato desiderato. Ogni ripetizione del processo è essa stessa definita un'iterazione, e i risultati di una sono utilizzati come punto di partenza per quella successiva.
Quale fra le seguenti parole è un sinonimo di iterazione?
ripetizione, replica, reiterazione, riconferma, rinnovo, ripresa.
Che effetto produce l iterazione?
La ripetizione di è tempo rafforza il concetto del particolare momento. Come a voler apertamente dire di non perdere altri giorni a pensare che cosa fare o a rimandare al domani ciò che è necessario subito.
Come spiegare un algoritmo?
Si dice algoritmo una sequenza finita e ordinata di operazioni elementari e non ambigue che permettono di risolvere, in maniera deterministica, un problema in tempo finito, ovvero l'algoritmo ha un termine.
Che differenza c'e tra ricorsione e iterazione?
La ricorsione utilizza la struttura di selezione. L'iterazione utilizza la struttura della ripetizione. La ricorsione termina quando viene riconosciuto un caso base. L'iterazione termina quando la condizione di continuazione del ciclo fallisce.
Qual e la tecnica che si presenta come procedura di indagine iterativa?
Alcuni metodi iterativi particolarmente noti sono: il metodo di Newton: per la soluzione di equazioni. il metodo di Jacobi, il metodo di Gauss-Seidel e il metodo del rilassamento: per la soluzione di sistemi lineari. l'algoritmo del simplesso: per la soluzione di problemi di programmazione lineare.
Quando un metodo iterativo converge?
Definiamo il metodo iterativo (2) convergente se per ogni scelta del vettore x(0) la successione x(k) converge ad una soluzione del sistema.
Quali sono gli algoritmi più efficienti quelli ricorsivi o quelli iterativi?
Un algoritmo iterativo sarà più veloce di uno ricorsivo, a causa delle sovrastrutture come le chiamate alle funzioni e la ripetuta registrazione delle stack. Spesso gli algoritmi ricorsivi sono poco efficienti e hanno bisogno di più tempo e spazio.
Come si chiama la ripetizione di due parole?
l'assonanza = Tra due o più parole, l'identità delle sole vocali a partire dalla sillaba su cui cade l'accento. il parallelismo = Ripetizione della stessa struttura sintattica in versi o frasi o segmenti di frase successivi, per creare maggiore coesione e rafforzare un'equivalenza o un contrasto di senso.
Qual è il sinonimo di interazione?
interaction]. - [il reciproco influenzarsi di cause, fenomeni, elementi, ecc.] ≈ feed back, interconnessione, interdipendenza, reciprocità, (non com.)
Come si può dire in altre parole?
≈ in altre parole, (lett.) ossia, ovvero, (non com.) ovverosia, vale a dire. 2.
Cosa significa iterare un esame?
un procedimento, eseguirlo successivamente più volte, assumendo ogni volta come punto di partenza il risultato ottenuto nello stadio immediatamente precedente. 3. Nel linguaggio universitario, mettere un esame nel piano di studî per più volte: i. l'esame di storia contemporanea.
A cosa serve il ciclo while?
L'istruzione while consente di ripetere un'istruzione fino a quando un'espressione specificata non restituisce false.
Come si fa un ciclo while?
Lo si fa utilizzando la sintassi do.. while : do { // corpo del ciclo } while (condition); Il ciclo esegue prima il corpo, poi controlla la condizione; se questa è vera, esegue nuovamente il corpo.
Come riconoscere i verbi Incoativi?
I verbi incoativi sono verbi della III coniugazione che presentano l'inserimento dell'➔interfisso -isc- tra la ➔radice e la ➔desinenza. Questo ampliamento avviene solo in alcune voci. inser-isc-i!, guar-isc-a!, reag-isc-ano!
Qual è il genere dei verbi?
Genere: verbi transitivi e intransitivi • I verbi transitivi esprimono un'azione compiuta dal soggetto che passa sul complemento oggetto. I verbi intransitivi esprimono un'azione che non passa direttamente sull'oggetto. Forma: attiva, passiva, riflessiva, impersonale • La forma del verbo esprime il ruolo del soggetto.
Cosa si ripete in un loop?
Loop, ciclo o iterazione. In informatica il loop è un blocco di operazioni che vengono ripetute ciclicamente nello stesso ordine, finché permane una prefissata condizione di controllo. Il loop termina quando si verifica un determinato evento di uscita.