VIDEO
Trovate 17 domande correlate
Cosa vuol dire Puliga in sardo?
f. folaga. | (t. osceno) masturbazione, polluzione procurata.
Cosa vuol dire Tanka in sardo?
– In Sardegna, appezzamento di terreno, di solito recintato con muretti a secco o con siepi di fichi d'India, destinato soprattutto al pascolo ovino, con ricoveri per i pastori: nella sconfinata solitudine della t. battuta dal sole (Deledda).
Cosa vuol dire pretta in sardo?
prètta s. f. scoppio, assalto. Pretta de tusciu, de risu, de piantu scoppio di tosse, di riso, di pianto.
Cosa vuol dire bau in sardo?
Bacu (o Baccu) - Gola di montagna . Bau, baueddu - Guado del fiume . Benàttsu (o Bannàxi) - Terreno terreno di pianura facilmente inondabile per le piogge .
Cosa vuol dire serra in sardo?
| Montagna, catena di monti. Istat sempre peri sas serras sta sempre sulle montagne.
Come si dice in sardo Cin Cin?
Cin cin ....a sa saludi de tottusu !
Come si chiama la malattia dei sardi?
In Italia la maggior incidenza si riscontra in Sardegna. L'anemia mediterranea è una delle due forme di talassemia, chiamata beta-talassemia perché determinata dalla mutazione dei geni che controllano la produzione di una delle due proteine che costituiscono l'emoglobina, il mezzo di trasporto dell'ossigeno nel sangue.
Come si dice in sardo ti voglio bene?
Ti cherzo 'ene ti voglio bene.
Come si dice in sardo ti amo?
In sardo (o almeno in sardo campidanese) “Ti amo” non esiste, se non italianizzato. Oppure puoi utilizzare perifrasi come ad esempio “Ses su coru miu stimau” (sei il mio cuore adorato).
Come si dice in sardo bello?
béllu 2 agg. bello, in quasi tutti i significati dell'italiano.
Cosa vuol dire in sardo ti Coddiri?
Traduco per i NON SARDI: in Sardegna, soprattutto a Cagliari e hinterland, è praticamente impossibile dire la parola "cavallo" senza che ti venga riaposto "TI CODDIRI", che tradotto letteralmente significa "TI TROMBI". Quindi: "Cavallo" -"TI TROMBI".
Cosa vuol dire in sardo AIO?
Ajò!/ant. Ajòni! = forza!, orsù!
Cosa vuol dire podera in sardo?
poderàre tr. prendere, tenere in mano, frenare.
Come si dice però in sardo?
Si scrive però ma si pronuncia però o peròe ("però") Si scrive facher ma si pronuncia fàchere ("fare") Si scrive isterrer ma si pronuncia istèrrere ("stendere")
Cosa vuol dire ta Lastima in sardo?
Ta' lastima ! In modo ironico : che peccato !
Cosa vuol dire Cardiga in sardo?
Ristorante sardo a Roma, Sa Cardiga che in sardo significa (la Graticola), è un ristorante a Roma nord di cucina tradizionale, con specialità sarde e carne alla brace.
Cosa vuol dire Piricocco in sardo?
Piricoccu. Albicocco, albicocca, anche il posteriore femminile.
Cosa vuol dire Sardignolo in sardo?
Aggettivo. usato per indicare animali della Sardegna. Nello specifico, una particolare razza d'asino.
Che cos'è spasimo?
σπασμός, der. di σπάω «lacerare, tirare»]. – 1. Dolore fisico acuto e intenso: avere degli s.