Domanda di: Noemi De Santis | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.8/5
(10 voti)
È importante estrarre il latte tanto spesso quanto nutriresti il tuo bambino, così da continuare a stimolare il seno a produrre latte. Inizialmente, cerca di estrarre dalle otto alle 10 volte ogni 24 ore3 e mantieni questa frequenza anche dopo la montata lattea.
E' meglio utilizzare il tiralatte un'ora dopo i pasti per lasciare al seno il tempo di riempirsi. Se il vostro bambino ha appena finito di poppare non utilizzate il tiralatte: è possibile creare un ulteriore fattore di stress, rischiando di compromettere la fuoriuscita del latte.
La ricerca mostra che nei neonati di età compresa tra uno e sei mesi, un bambino può assumere fino a 50 ml di latte durante una poppata mentre un altro può assumerne fino a 230 ml. Inizia preparando una bottiglia da circa 60 ml e guarda se il tuo bambino ha bisogno di più o meno latte.
Con un tiralatte manuale, azionato da una pompa a mano, o elettrico. Con questo metodo risparmierai tempo e potrai tirare circa 150 ml in un'ora. Il principio del tiralatte è lo stesso sia per la versione manuale che per quella elettrica, esso riproduce la suzione.
Come usare il tiralatte per aumentare la produzione?
Se invece il bimbo non si attacca e si utilizza il tiralatte per mantenere e aumentare la produzione di latte, occorre tirare il latte più volte al giorno, proprio come se fosse una poppata del bimbo, ogni tre ore circa (evitando le ore notturne).