Cosa vuol dire patente B 96?

Domanda di: Bibiana Vitali  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (64 voti)

Quando sentiamo parlare di 'codice armonizzato 96' della patente B, la definizione si riferisce a una particolare tipologia di patente, detta anche B96, che consente di guidare le autovetture trainanti un rimorchio non leggero (oltre 750 kg), purché la massa massima autorizzata del complesso risulti tra 3.500 e 4.250 ...

A cosa abilita la patente B 96?

Cosa posso guidare con la patente B96? Complessi di veicoli con massa massima autorizzata superiore a 3500 kg e fino a 4250 kg. Cosa posso guidare con la patente BE? Motrice di categoria B e rimorchio con massa massima autorizzata maggiore a 750 kg e fino a 3500 kg.

Cosa cambia tra patente Be e B96?

Innanzitutto, se la B96 permette di condurre complessi di veicoli di massa compresa tra i 3.500 kg e i 4250 kg, la BE consente di guidare veicoli di categoria B con un rimorchio di massa inferiore, compresa tra 750 kg e 3.500 kg.

Chi ha la patente B può guidare un 125?

Quali altri veicoli si possono guidare con la patente B? Oltre a moto e scooter fino a 125 cc con potenza non superiore a 11 kW o 15 cv, con la patente B si possono guidare anche altri veicoli.

Chi ha la patente B ha anche la A?

Se hai preso la patente B da un po' di tempo potresti già avere la patente A. Nello specifico, se hai conseguito la patente B: Prima dell'1 gennaio 1986: hai anche la patente A, valida in Italia e UE. Fra 01/01/1986 e 25/04/1988: hai anche per la patente A, ma valida SOLO in Italia.

CATEGORIE PATENTI: B1, B, B96, BE. NON SONO COSì DIFFICILI DA IMPARARE.