Cosa vuol dire quando l'oro bianco diventa giallo?

Domanda di: Ione Rizzo  |  Ultimo aggiornamento: 16 dicembre 2023
Valutazione: 4.4/5 (38 voti)

L'uso quotidiano del gioiello e il suo strofinamento con la pelle o con le superfici sono la principale causa dell'ingiallimento. Il consumo avviene a causa dell'assottigliamento del fine rivestimento ottenuto con la rodiatura, che finisce per rivelare il vero colore della lega.

Come mai l'oro bianco diventa giallo?

L'oro bianco nel tempo tende a diventare più giallo. Ma più che il tempo che ingiallisce l'oro bianco, la responsabile è l'usura della superficie. Questo spiega perché gli anelli sono più sottoposti alla perdita del bianco originale del gioiello.

Perché l'oro bianco cambia colore?

L'oro puro, cioè a 999,99/1000, è poco resistente alle sollecitazioni meccaniche e quindi viene legato ad altri metalli come rame e argento in diverse combinazioni, anche per modificarne il colore creando così leghe di oro giallo, rosa e appunto il bianco.

Come far tornare lucido oro bianco?

Usando un vecchio spazzolino da denti e una soluzione pastosa composta da acqua calda e bicarbonato, strofina delicatamente le parti in oro bianco per rimuovere lo sporco. Non applicare una pressione eccessiva per non rischiare di graffiare la superficie in rodio.

Come togliere il giallo dall oro?

Come pulire i gioielli in oro
  1. ● Pulizia con acqua e sapone neutro.
  2. ● Pulizia con bicarbonato di sodio.
  3. ● Pulizia con ammoniaca.
  4. Mescola acqua tiepida con sapone neutro. ...
  5. Se necessario, pulisci con uno spazzolino dalle setole morbide. ...
  6. Risciacqua sotto l'acqua corrente. ...
  7. Asciuga bene con un panno di cotone morbido.

DA COSA DIPENDONO I COLORI DELL’ORO?