Cosa vuol dire quando si rutta?

Domanda di: Michele Montanari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (59 voti)

Si tratta di un riflesso naturale all'ingestione di aria mentre si mangia, si beve o si fuma. In alcuni casi può però essere associata a disturbi come il reflusso gastroesofageo, una gastrite o un'infezione da Helicobacter Pylori.

Che significa quando si rutta in continuazione?

Un'eruttazione troppo frequente, infatti, oltre alle intolleranze alimentari può nascondere delle cause ben precise, da non trascurare, tra cui abitudini negative quali fumare, masticare spesso la gomma, indossare protesi dentali che non si adattano bene, succhiare caramelle dure per diverse ore al giorno.

Perché si rutta anche a stomaco vuoto?

È possibile eruttare anche quando lo stomaco non è pieno di aria. Questo succede di solito perché il gesto è diventato un'abitudine o uno strumento per ridurre il disagio addominale.

Quanti rutti sono normali?

Quante eruttazioni al giorno sono normali? Nella maggior parte delle persone fino a 30 volte al giorno. Di solito si tratta soltanto di piccole eruttazioni che spesso passano addirittura inosservate.

Cosa prendere per le eruttazioni?

Possono essere utili prodotti a base di dimeticone, simeticone o carbone vegetale, che contrastando la formazione di gas a livello gastrico e intestinale, possono aiutare ad alleviare l'aerofagia e quindi anche l'eccessiva eruttazione.

METEORISMO E FLATULENZA - Cause, sintomi e rimedi del gonfiore addominale