Come impollinare i fiori di pomodoro?

Domanda di: Bibiana Gentile  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (41 voti)

Da diversi anni, per l'impollinazione del pomodoro in serra vengono impiegati gli insetti pronubi, in particolare i bombi. Grazie alla buzz pollination (letteralmente, impollinazione tramite ronzio) i bombi fanno vibrare il fiore, causando il rilascio del polline.

Come favorire l impollinazione dei pomodori?

Il consiglio è quello di prevedere una adeguata spaziatura tra le piante del pomodoro al momento del trapianto. favorire l'azione degli insetti pronubi: gli insetti impollinatori (api, bombi) sono fondamentali per assicurare una ottimale fecondazione dei fiori.

Perché i fiori dei pomodori non legano?

La mancanza di insetti impollinatori non permette la fecondazione del fiore, che quindi cade senza allegagione. Clima avverso. Spesso i pomodori non fruttificano per un clima sfavorevole: troppo calore, sole e aridità possono determinare il disseccamento dei fiori.

Come si fa l impollinazione artificiale?

L'impollinazione artificiale (detta anche manuale o meccanica) è una tecnica utilizzata in agricoltura quando l'impollinazione spontanea è insufficiente, ed avviene grazie al trasferimento manuale del polline per mezzo di appositi pennelli o direttamente strofinando i fiori maschili sugli stigmi dei fiori femminili.

Come stimolare la fioritura del pomodoro?

La sfemminellatura favorisce la fruttificazione, mantiene le piante ordinate e migliora la salute delle piante. Una volta asportate le femminelle, il pomodoro non dovrà più preoccuparsi di spendere energie per accrescere questi germogli laterali e riuscirà a concentrare le sue forze nella formazione dei pomodori.

COLTIVARE POMODORI - l'allegagione dei fiori