Cosa vuol dire quando ti sudano i piedi?

Domanda di: Sig. Eriberto De Angelis  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (13 voti)

In alcuni casi si tratta di un problema di circolazione oppure può essere dovuto agli squilibri ormonali in donne in età fertile. I piedi sudati possono anche avere cause psicologiche ed essere dunque un problema di natura emotiva, che può insorgere ad esempio in periodi di forte stress, ansia o nervosismo.

Come si chiama il sudore dei piedi?

Possiamo sudare in diverse aree del corpo, quando la sudorazione eccessiva è localizzata in particolare nei piedi, la definizione corretta è quindi iperidrosi piedi.

Come risolvere sudorazione mani e piedi?

Ionoforesi. La ionoforesi può essere utile se l'eccessiva sudorazione è a carico di mani o piedi. Può essere impiegata anche per trattare le ascelle, dove però è in genere meno efficace. Consiste nell'erogare alle aree di pelle interessate deboli correnti elettriche, applicate attraverso l'acqua o un tampone umido.

Cosa bere per non sudare?

Acqua – Bere acqua aiuta a mantenere il tuo corpo idratato e a regolare la sua temperatura interna. Questa, infatti, aumenta con il caldo ma, bevendo acqua, è possibile mantenerla a livelli nella norma.

Perché sudo all'improvviso?

Le condizioni che inducono sudorazione possono comprendere cambiamenti nella temperatura esterna, lo svolgimento di qualche attività fisica, situazioni emotive intense (come ansia, stress, paura, imbarazzo, rabbia), la febbre, infezioni o l'inizio della menopausa.

Iperidrosi: cosa fare quando sudano mani e piedi - Dr Piersini