Cosa vuol dire radiare un veicolo?

Domanda di: Eustachio Bianchi  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (59 voti)

Attraverso il termine “radiazione”, in ambito automobilistico e della circolazione stradale, si intende la cancellazione di un veicolo dal Pubblico Registro Automobilistico (PRA).

Come funziona radiazione auto?

Devi lasciare l'auto in un centro di raccolta autorizzato o in un concessionario dopo che hai acquistato un altro veicolo. Il centro di demolizione o il concessionario devono rilasciare il Certificato di Rottamazione in cui sono indicate la data e l'ora della presa in carico del veicolo ma non solo.

Quanto costa la radiazione di un'auto?

Costo radiazione auto per esportazione

Per la radiazione è necessario sostenere questi costi: 13,50 euro per emolumenti ACI; 32,00 euro per l'istanza unificata (più 1,78 euro per versamento postale); 10,20 euro per i diritti DT (più 1,78 euro per versamento postale).

Cosa fare con un auto radiata?

È possibile reiscrivere al Pubblico Registro Automobilistico (PRA) un veicolo d'interesse storico e collezionistico radiato d'ufficio ai sensi della Legge n. 53 del 28/2/1983 oppure per non aver pagato la tassa automobilistica (bollo auto) per tre anni consecutivi (art.

Come funziona la radiazione?

Chi si trasferisce in un altro Paese portando con sé una o più vetture immatricolate in Italia, deve provvedere alla radiazione delle auto per definitiva esportazione all'estero. In pratica il veicolo viene cancellato dai registri e dagli archivi italiani per essere reimmatricolato nel Paese di destinazione.

Come RADIARE UN'AUTO e quanto costa