Cosa vuol dire socio sanitarie?

Domanda di: Liborio Rinaldi  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (19 voti)

di socio- e sanitario]. – Che concerne l'assistenza sanitaria pubblica: rapporto sulla situazione s. di un Comune; strutture s. efficienti, o deficitarie.

Quali sono le qualifiche socio sanitarie?

Cosa fa l'Operatore Socio Sanitario (OSS)

L'Operatore Socio Sanitario o OSS è un professionista solitamente è in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado e di qualifica ASA – Ausiliario Socio Assistenziale o OTA – Operatore Tecnico dell'Assistenza.

Che cosa fa un operatore socio sanitario?

Riassumendo, la funzione dell'OSS è quella di occuparsi di tutto ciò che concerne l'osservazione e l'assistenza del paziente in cura, ma senza avere la possibilità di intervenire con azioni invasive dal punto di vista medico o infermieristico.

Quanto è lo stipendio di un operatore socio sanitario?

Lo stipendio medio per oss in Italia è € 20 475 all'anno o € 10.50 all'ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di € 19 344 all'anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a € 52 550 all'anno.

Dove lavorano gli operatori socio sanitari?

L'OSS può lavorare negli ospedali, nelle strutture residenziali e semiresidenziali (case di riposo e RSA per anziani, centri diurni, case famiglia) e nell'ambito dei servizi socio-assistenziali gestiti da enti, cooperative, onlus o privati, in collaborazione con altre figure professionali come assistenti sociali, ...

Operatori socio sanitari: ecco chi sono e di cosa si occupano