Cosa vuol dire tutti per uno e uno per tutti?

Domanda di: Damiana Bellini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (32 voti)

“Io resto a casa” oggi assume lo stesso significato del famoso motto dei 4 moschettieri di Dumas: “uno per tutti , tutti per uno“, molto semplicemente perché, in pratica, significa che: io proteggo te con il mio stare a casa e tu proteggi me con il tuo stare a casa.

Quale paese ha come motto uno per tutti e tutti per uno?

“Uno per tutti, tutti per uno” è il motto più famoso di Francia. È il motto dei tre infallibili Moschettieri del Re, Athos, Porthos e Aramis, gli spadaccini più ammirati del mondo. Chiunque vorrebbe essere come loro, compreso il giovane e coraggioso d'Artagnan, appena arrivato in città.

Chi ha detto Tutti per uno e uno per tutti?

Adottato in via ufficiosa (non ufficiale) quale motto dalla Svizzera, è tuttavia spesso più noto quale motto dei protagonisti del romanzo I tre moschettieri di Alexandre Dumas, pur se nella forma invertita "tutti per uno, uno per tutti" (tradotta dal francese "tous pour un, un pour tous").

Chi erano i moschettieri del re e il loro ruolo?

I moschettieri della guardia erano una compagnia militare voluta dal re di Francia, Luigi XIII, nel 1622, come suo esercito personale. Si chiamavano così perché erano armati di moschetto. All'epoca del suo regno, quando furono ambientati i romanzi che li resero famosi, ve ne erano 250. In letteratura.

Qual è il motto dei tre moschettieri?

"Uno per tutti, tutti per uno" è il motto più famoso di Francia. È il motto dei tre infallibili Moschettieri del Re, Athos, Porthos e Aramis, gli spadaccini più ammirati del mondo.

Tutti per Uno! 🌈❤️💚💙💛🤍💜🕊️😉