Cosa vuol dire un accredito?

Domanda di: Ninfa Gatti  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.5/5 (20 voti)

L'accredito è l'operazione di versamento di una somma di denaro su un conto corrente. L'accredito può essere effettuato mediante bonifico da un altro conto corrente sia da fonti diverse, per esempio versando la somma relativa in contanti allo sportello. Si contrappone all'addebito.

Cosa si intende per accredito?

Possibilità data da un soggetto (accreditante) ad altro soggetto (accreditato) di attingere al patrimonio del primo. Nel linguaggio bancario, si definisce ordine di a. la disposizione con cui la banca chiede a un'altra di versare a una persona una somma per suo conto o per conto di un suo cliente.

Che vuol dire ti abbiamo accreditato?

Dare credito, rendere credibile, avvalorare: a. un'opinione, un fatto; alcune indiscrezioni di fonti bene informate accreditarono la voce delle dimissioni del ministro; intr. pron., accreditarsi, acquistare credito: la sua fama di valente avvocato s'è ormai accreditata (più com.

Cosa vuol dire accredito a vostro favore?

Le somme di denaro versate o prelevate direttamente dal correntista e quelle che la banca riscuote e paga per conto dello stesso sono riportate sul conto corrente attraverso registrazioni, dette di accredito se a suo favore e di addebito nell'ipotesi opposta.

Cosa significa accredito tramite carta?

Gli importi spesi sono pagati dal titolare della carta in un momento successivo all'utilizzo, generalmente con cadenza mensile (o più ampia), in un'unica soluzione o a rate; normalmente vengono addebitati su un conto corrente, ma è possibile anche un pagamento diretto.

Quali sono i tempi di accredito per i bonifici bancari: Italia e da e per estero?