Quali caratteristiche deve avere la delega?

Domanda di: Maruska Leone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (1 voti)

Quali sono i requisiti affinché siano rispettati tutti gli adempimenti? Ove non espressamente esclusa, la delega deve: risultare da atto scritto recante data certa. individuare un delegato che manifesti requisiti di professionalità ed esperienza richiesti dalla specifica natura delle funzioni.

Quali sono le caratteristiche della delega?

Caratteri essenziali della delega

È un atto dispositivo di un soggetto nei confronti di un altro. Non è atto dichiarativo e neanche autorizzativo, perché la competenza del delegato non deriva direttamente dalla legge, ma è la legge che conferisce al delegante il potere di delegare.

Quali caratteristiche deve avere la delega del datore di lavoro?

La delega deve essere formale, diretta, dettagliata nella sua sostanza, con adeguata pubblicità ai fini della conoscenza da parte dei lavoratori. Il delegato possegga tutti i requisiti di professionalità ed esperienza richiesti dalle specifiche funzioni richieste.

Quale è una delle caratteristiche della delega di funzioni affinché sia valida a tutti gli effetti?

In particolare, la delega di funzioni: deve avere forma scritta; deve recare una data certa; deve contemplare l'autonomia di spesa e di gestione da parte del delegato, che deve avere adeguati margini di autonomia nella gestione delle funzioni che gli sono state attribuite.

Che cosa indispensabile perché la delega sia effettiva?

Per conferire validamente una delega, è necessario che siano presenti i requisiti – di natura formale e sostanziale – richiesti dall'art. 16 T.U.S. Sotto il profilo formale, la delega: – deve risultare da atto scritto recante data certa.

Delega Efficace: 5 regole per delegare efficacemente #5