Domanda di: Ing. Noemi Moretti | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.7/5
(52 voti)
È così chiamato un vento, noto nel Mediterraneo, che proviene generalmente da SO. e si presenta quasi sempre a raffiche. Per quanto meridionale, e umido per aver attraversato il mare, quando giunge in Italia non produce quella particolare oppressione che dà lo scirocco.
Il libeccio è un vento umido, e violento che proviene da Sud Ovest. E' molto temuto per gli effetti che può provocare, infatti spesso genera forti mareggiate, condizioni di burrasca e piogge molto intense.
Il vento di libeccio può soffiare tutto l'anno, ma presenta i suoi massimi fra autunno e primavera, quando può causare anche delle forti burrasche e grandi mareggiate sulle coste tirreniche.
Libeccio: Vento da Ovest – Sud Ovest prevalente nel mar Tirreno. Durante l'estate spira come brezza, ma a fine estate e d'inverno può diventare violento, alzando mare molto agitato. Nell'Italia meridionale porta forte calore.
Il libeccio invece è il vento che proviene dalla direzione SO; è caratterizzato dal fatto di soffiare quasi sempre in modo molto forte e a raffiche che possono raggiungere anche un'intensità di 40 nodi.