Domanda di: Max Bellini | Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023 Valutazione: 4.5/5
(52 voti)
E' indossato da persone riservate e molto chiuse che vogliono vivere nel loro mondo. VIOLA – Nello spettro luminoso, il colore viola è posizionato agli antipodi del rosso e simboleggia l'attitudine a identificarsi con il prossimo. Le tonalità più chiare esprimono sensualità, le più scure spiritualità.
Magia e mistero: in particolare nelle sue tinte più scure, il viola è da secoli il colore dell'occulto. Per questo motivo lo si trova spesso associato anche al mistero, alla spiritualità e alla fantasia, venendo prediletto da bambini e adolescenti appassionati dell'immaginario fantasy.
Il viola viene associato al mistero, alla mistica, alla penitenza, all'inconscio, al segreto, alla superstizione, alla malinconia, alla morte, alla paura, alla pietà, alla frustrazione, al digiuno, al fascino, all'umiltà, al sogno ed alla magia.
Chi ama indossare il viola sente la necessità di sentirsi libero e allo stesso tempo di attirare simpatia e ammirazione. Le persone predisposte a questo colore sono solitamente molto disponibili verso il prossimo e amano comunicare. Coltivano molti interessi, soprattutto verso le scienze occulte e arcaiche.
Il viola è strettamente associato alla regalità, alla nobiltà, al lusso e alla stravaganza. È un colore molto raro in natura e molti lo collegano alla creatività e al mistero. Si dice susciti anche sentimenti di nostalgia.