Cosa vuol dire Vieste?

Domanda di: Rosita Rizzo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (33 voti)

Il culto della dea si diffuse molto tra le popolazioni locali, e più in là anche i romani cominciarono a venerarla denominandola Veste e chiamando questa zona Vesta, e da qui il nome Vieste.

Per cosa è famosa Vieste?

Vieste oltre a essere famosa per il suo mare e per la sua marina ha anche spiagge e luoghi incantevoli, l'ideale per passare un weekend romantico.

Quando è nata Vieste?

Le origini della città di Vieste risalgono ad almeno dieci secoli prima di Cristo - come attestano gli avanzi di mura megalitiche di epoca pre-romana. Vieste fu colonia greca e godette, sotto la dominazione romana, lo stato di municipio, con autonomia amministrativa.

Come si chiama lo scoglio di Vieste?

Il Pizzomunno è un imponente monolite in pietra calcarea alto 25 metri. E' situato all'inizio della spiaggia a sud del centro abitato, detta “del Castello” (perchè dominata dal Castello Svevo) o “Scialara” o “del Pizzomunno”.

Qual è il piatto tipico di Vieste?

Piatti come le orecchiette alle cime di rape, la zuppa di pesce, che qui a Vieste la chiamiamo ciambott', il pane, la focaccia col pomodoro e una succulenta fetta di caciocavallo podolico saranno prelibatezze che dovrai obbligatoriamente assaggiare durante la tua vacanza a Vieste.

VIESTE: cosa vedere