Cos'è il Foraging per pappagalli?

Domanda di: Danuta Ferraro  |  Ultimo aggiornamento: 15 novembre 2023
Valutazione: 4.5/5 (24 voti)

Foraging per pappagalli: cos'è e perché è importante Con il termine foraging, che significa foraggiamento, vengono racchiusi tutti i comportamenti e azioni che gli animali attuano quando vanno alla ricerca di cibo nel loro ambiente naturale.

Come fare Foraging?

ALCUNE IDEE PER CREARE IL FORAGING

- Creare un vassoio o cestino di foraging, seppellendo sul fondo cibi secchi sotto parti di giochi, pietre pulite o altri oggetti sicuri (per materiale e dimensione) in modo che il pappagallo per trovarli debba setacciare e rovistare per recuperare il cibo.

Cosa mettere sul fondo della gabbia del pappagallo?

Può essere riempita con chips di faggio, legnetti, rami, fieno nascondendo poi all'interno di essa bacche, spighe, semi ed altre leccornie. Può essere posizionata sul fondo gabbia o in ambiente dove i pappagalli sono soliti uscire per fare attività.

Cosa non dare da mangiare ai pappagalli?

Quello che i pappagalli NON devono mangiare

I semi di girasole e tutte le noci hanno un alto contenuto di grassi e vanno forniti in dosi limitate. -Cibi conditi: grassi, fritti, zuccherati. -I semi delle ciliegie, albicocche, pesche e prugne. Contengono glicosidi cianogenetici che se ingeriti si convertono in cianuro.

Che cosa sono gli estrusi per i pappagalli?

Gli estrusi per pappagalli sono un alimento specifico ad alto valore nutrizionale che può essere somministrato a tutti i pappagalli sia come alimento base ed unico e sia come complemento alimentare. I mangimi estrusi per pappagalli nascono dall'esigenze di garantire un'alimentazione completa e bilanciata ai pappagalli.

FORAGING PAPPAGALLI, cos'è e a cosa SERVE