Cos'è il silicone acrilico?

Domanda di: Ing. Gavino Santoro  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (34 voti)

silicone acrilico è un sigillante monocomponente di dispersione acquosa che può essere anche riverniciarlo. Ideale per superfici porose, legno, calcestruzzo, crepe o fessure sui muri e pannelli prefabbricati. silicone neutro si differenzia da quello acetico per la sua reticolazione.

A cosa serve il silicone acrilico?

Il silicone acrilico viene utilizzato ogniqualvolta, oltre all'incollaggio, sia necessaria un lavoro di sigillatura. È il prodotto ideale per la sigillatura di infissi, finestre, porte e cassonetti, per sigillare fessure e crepe nelle murature e per tutti i lavori di restauro, di ripristino e di recupero edilizio.

Dove non usare il silicone acrilico?

Ti consigliamo di non usare il Sigillante acrilico, invece, su:
  • vetro;
  • ceramica;
  • ceramica smaltata;
  • plastica;
  • metallo.

Quanti tipi di silicone ci sono?

In commercio esistono svariati tipi di silicone, ma attualmente i tre tipi principali sono: silicone acetico universale; silicone acrilico universale; silicone neutro universale.

Cosa si può incollare con il silicone?

Sono indicati per incollare e sigillare superfici più delicate, come il legno, il policarbonato, il PVC, i vetri, gli specchi e i serramenti.

Silicone Acetico Acrilico o Neutro? Quali sono le differenze?