Cos'è l istruttoria del tutor?

Domanda di: Ing. Marieva Donati  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (43 voti)

Il tutor ha il compito di predisporre un'istruttoria sugli esiti delle attività formative e sulle esperienze di insegnamento e partecipazione alla vita scolastica del docente neo assunto; un'istruttoria, quindi, su tutto quello che è stato il percorso del docente relativamente agli aspetti culturali, disciplinari, ...

Quando viene presentata l istruttoria del tutor?

L'istruttoria o meglio gli esiti della medesima devono essere esposti dal tutor(dopo che il docente neo assunto sostiene il colloquio finale) al Comitato di valutazione che ne deve tener conto nell'espressione del proprio parere (articolo 13 D.M. 850/15).

Quanto viene pagato un docente tutor?

Quanto guadagna un Tutor in Italia? Lo stipendio medio per tutor in Italia è € 32 500 all'anno o € 16.67 all'ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di € 29 250 all'anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a € 52 650 all'anno.

Cosa deve presentare il docente tutor?

Nell'ambiente online Neoassunti 2021/22, come nei precedenti anni scolastici, il tutor sarà tenuto ad operare le azioni seguenti: associare il docente (o i docenti) che segue; compilare il questionario di monitoraggio; scaricare l'attestato.

Cosa deve fare il tutor?

Il tutor del docente neoimmesso in ruolo orienta, accompagna e monitora nell'anno di formazione e prova, mettendo in atto strategie empatiche e collaborative e diventando a sua volta protagonista di un processo formativo.

Chi è il tutor (Davide Mezzera)