Cos'è la carta blu per i disabili?

Domanda di: Loretta Sartori  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (36 voti)

Che cos'è La Carta Blu è una tessera gratuita nominativa emessa per specifiche categorie di persone con disabilità residenti in Italia che consente di usufruire della gratuità del viaggio, in territorio nazionale, per l'accompagnatore del titolare.

Chi ha diritto alla carta blu?

La Carta Blu viene rilasciata alle persone con disabilità residenti in Italia rientranti in alcune particolari categorie (maggiori informazioni). Può essere richiesta gratuitamente presso gli Uffici Assistenza Clienti o le biglietterie di Stazione.

Quali documenti servono per fare la carta blu?

Per il rilascio della carta blu è necessario:
  • documento di identità in corso di validità;
  • copia del certificato rilasciato dalle competenti Commissioni Mediche ASL o del verbale di accertamento di invalidità civile inviato dall'INPS, attestante il riconoscimento del beneficio.

Quali sono i benefici della Disability card?

Anche nel 2023 è possibile richiedere la disability card, lo strumento che consente alle persone con disabilità di accedere ad una serie di servizi gratuiti o a costo ridotto, sempre in aggiornamento, nell'ambito dei trasporti, della cultura e del tempo libero sul territorio nazionale e in Europa.

Dove viene rilasciata la carta blu?

La Carta viene rilasciata presso le SALE BLU, le biglietterie di Stazione e le agenzie di viaggi convenzionate con Trenitalia. Ai non vedenti la carta viene rilasciata direttamente dall'Unione Italiana Ciechi (UIC).

DISABILITY CARD - Finalmente una tessera per persone diversamente abili - 3 COSE DA SAPERE