Cos'è la funzione NFC sul cellulare?

Domanda di: Loris Carbone  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (29 voti)

NFC: cosa significa e come funziona? Con la sigla NFC si fa riferimento alla tecnologia Near Field Communication, molto utile quando gli utenti hanno necessità di inviare dei dati da un dispositivo ad un altro. I dispositivi comunicano tra loro in modo bidirezionale attraverso la rete wireless.

Dove si trova NFC su cellulare?

Per i dispositivi Android, assicurati di avere l'impostazione NFC attiva dal menù Impostazioni > Connessioni > Abilita NFC. La posizione del sensore NFC si trova sul bordo superiore per quanto rigurada iPhone. Per i dispositivi Android invece, si trova sul retro dello smartphone, in prossimità della fotocamera.

Come faccio a vedere se il mio cellulare è dotato di NFC?

Per verificare se hai a disposizione la tecnologia NFC sullo smartphone è possibile visualizzare come prima cosa se è presente l'icona scorrendo dall'alto verso il basso e visualizzando il menu a tendina. In alternativa è possibile verificarlo all'interno delle impostazioni del proprio smartphone.

Cosa è la funzione NFC?

NFC è una sigla che sta per Near Field Communication (comunicazione in prossimità) e indica una tecnologia in grado di mettere in comunicazione due dispositivi diversi, sfruttando una connessione wireless (senza fili) a corto raggio.

Quanto consuma l NFC?

Quanta batteria consuma il sensore NFC del mio cellulare? Il consumo del sensore NFC è pressoché irrilevante (circa l'1% della batteria nell'arco di una giornata). Inoltre, consuma batteria solo nell'istante in cui lo si usa, in modo simile al GPS e a differenza del Bluetooth.

NFC | Che cos'è e come funziona