Che lavoro e il dropshipping?

Domanda di: Sasha Ruggiero  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (43 voti)

Il dropshipping è un metodo di vendita applicabile all'e-commerce: consiste nel vendere un prodotto online senza averlo materialmente in un magazzino di stoccaggio. Gli articoli dunque non sono posseduti concretamente dal venditore, ma vengono proposti agli acquirenti facendo da tramite tra il pubblico e il fornitore.

Cosa fa un dropshipping?

Il funzionamento del dropshipping è molto semplice. Abbiamo già detto che il venditore che riesce a "chiudere" una vendita, non ha presso di sé il prodotto da spedire all'acquirente. Quando riceve l'ordine, lo trasmette prontamente al dropshipper, il quale spedisce il prodotto direttamente all'utente finale.

Quanto guadagna in media un dropshipping?

In media i dropshipper guadagnano tra il 20% e il 30% da ogni vendita. Questo significa tra 1.000 e 5.000 dollari al mese. Il denaro rimanente va all'acquisto del prodotto dal fornitore, alle tasse di dropshipping, al pagamento dell'host dei siti web di dropshipping e al marketing.

Chi può fare dropshipping?

Fare dropshipping senza partita IVA per un e-commerce, non è possibile, dato che è un'attività commerciale, continuativa, professionale e che genera reddito. Per dedicarsi al dropshipping sarà necessario aprire una partita IVA, un procedimento che si potrà fare online o richiedendo l'assistenza di un consulente.

Chi vende in dropshipping?

Il dropshipping è un'attività di intermediazione fra cliente e venditore utilizzata nelle vendite e-commerce. In pratica il venditore non gestisce il prodotto direttamente ma si affida a un dropshipper, che si occupa della spedizione e dell'evasione dell'ordine.

IL DROPSHIPPING NON È UN VERO LAVORO