Dove aveva il tumore De Andrè?

Domanda di: Dr. Marieva Valentini  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (39 voti)

La diagnosi provvisoria: 'Due costole incrinate, una forma di 'nevrité alle articolazioni superiori e un'infiammazione al braccio sinistrò. Visita in pronto soccorso e poi in sala raggi. Già la prima lastra alla spalla non aveva lasciato dubbi, evidenziando una grossa massa nel polmone.

Che tipo di tumore aveva Fabrizio De André?

Come è morto Fabrizio De André? Il cantautore se ne andò l'11 gennaio 1999, quando non aveva ancora compiuto 59 anni, per un tumore ai polmoni. Per la precisione un carcinoma polmonare che gli fu diagnosticato cinque mesi prima, scoperto dopo l'insorgere di dolori alla schiena e al torace in seguito a un concerto.

Qual è stata la causa della morte di Fabrizio De André?

È morto suicida, molti anni dopo, senza mai ricevere alcun indennizzo.

Dove viveva De André a Genova?

Per alcuni anni, Fabrizio De André visse con la sua famiglia in quella Villa Saluzzo Bombrini soprannominata "il Paradiso", una storica dimora nobiliare sita nel quartiere di Albaro e costruita per i marchesi Saluzzo da Andrea "Il Vannone" Cerasola.

Cosa vuol dire Creuza de Ma?

Il genovesato. La locuzione ligure crêuza de ma, nel genovesato, definisce un viottolo o mulattiera, talvolta a scalinata. Nello specifico quei viottoli che abitualmente delimitano i confini di proprietà e porta (come tutte le strade in Liguria) dall'interno verso il mare.

Il Sogno Di Maria - Fabrizio De Andrè