Dove bucare per misurare la glicemia?

Domanda di: Sig.ra Matilde Marino  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (67 voti)

Scegliere il medio, l'anulare o il mignolo della mano non dominante. Pungere la superficie palmare laterale della falange terminale del dito, tenendosi lontani dal centro, come evidenziato dagli ovali verdi.

Dove bucarsi per glicemia?

Per ottenere una quantità di sangue adeguata all'esecuzione del test glicemico con il minimo dolore, è consigliabile posizionare la lancetta lateralmente al polpastrello, vicino alle unghie di una delle dita centrali, senza insistere più volte di seguito nella stessa zona.

Come misurare la glicemia senza pungere il dito?

FreeStyle Libre – ad esempio – è un sistema CGM per il monitoraggio della glicemia che non richiede la puntura del polpastrello. Per ottenere il valore del glucosio nel sangue, occorre semplicemente posizionare un lettore sul sensore.

Dove pungere il dito?

È preferibile non pungere la punta del dito esattamente al centro. Il migliore sito di puntura è a lato della punta del dito.

Come si usa la penna pungidito?

Avvicinare la lancetta pungidito al polpastrello ed effettuare una leggera pressione in modo da far uscire la gocciolina di sangue. Procedere poi con il controllo utilizzando le strisce reattive ed il glucometro che permetterà di ottenere i valori numerici relativi alla glicemia. Le lancette sono monouso.

Come misurare la glicemia