Dove c'è più inquinamento in Italia?

Domanda di: Tazio Valentini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (16 voti)

A guadagnarsi la «maglia nera» per il maggior inquinamento atmosferico è Torino, che nel 2022 ha sforato per 98 giorni – il massimo consentito per legge è 35 – il limite di 50 microgrammi al metro cubo di PM10. Al secondo posto c'è Milano, dove l'allarme smog è stato registrato 84 volte.

Qual è la città più sporca d'Italia?

Ha chiesto loro quale fosse la città più sporca in cui fossero stati per la redazione del “Time Out Index”, arrivato alla sua quinta edizione, ed è emerso che al primo posto nella classifica c'è Roma. Al secondo si piazza invece New York, seguita da Glasgow, in Scozia.

Dove c'è meno inquinamento in Italia?

1 - Bolzano: Punteggio 79,02%

Quali sono le città più sporche d'Italia?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Dove si concentra maggiormente l'inquinamento?

Le aree più colpite sono le grandi aree urbane dove si concentrano industrie, traffico e riscaldamento. Il fenomeno dello smog (dall'unione delle due parole inglesi smoke “fumo” e fog “nebbia”) è una conseguenza dell'inquinamento atmosferico nei centri urbani.

I problemi ambientali delle città: l'inquinamento