Domanda di: Gastone Guerra | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.7/5
(56 voti)
Posizionamento delle telecamere da esterno
Come detto, la posizione fa la differenza: è bene puntare le videocamere verso le zone nevralgiche della protezione, quindi, indicativamente il cancello d'ingresso e la porta d'entrata della casa o del garage.
Il posizionamento telecamere videosorveglianza deve coprire i punti da cui entrano solitamente i ladri, ovvero la porta principale al piano terra e le finestre del primo piano. La soluzione potrebbe quindi essere quella di posizionare telecamere esterne sopra l'infisso della porta o della finestra.
Dove è consentito installare le telecamere di videosorveglianza. Secondo la normativa vigente, le telecamere di videosorveglianza devono essere installate in aree di pertinenza propria: ciò significa che non è consentito riprendere aree comuni, come ad esempio cortili, parcheggi o pianerottoli.
Con una punta di trapano grande quanto l'obiettivo della telecamera, fai un buco nell'oggetto che hai acquistato per camuffarla. A questo punto puoi posizionare il dispositivo all'interno della roccia finta o del nano da giardino e puntare l'obiettivo in modo che “guardi” fuori dal buco.
In genere gli esperti consigliano di installare la telecamera di fronte alla porta di accesso o vicino alle finestre. Ricordati che le aree più vulnerabili per la tua casa, in termini di intrusione da parte dei malintenzionati, possono essere costituite dalla porta principale o dalle finestre al primo piano.