Dove costano poco le case al mare in Italia?

Domanda di: Radio Sala  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (23 voti)

Dove comprare case al mare a basso costo?
  • Calabria: da 874 €/m² a 1.200 €/m²
  • Molise: da 900 €/m² a 1200 €/m²
  • Basilicata: da 1100 €/m² a 1.700 €/m²
  • Abruzzo: da 1200 €/m² a 1700 €/m²
  • Marche: da 1300 €/m² a 1800 €/m²
  • Lazio: da 1100 €/m² a 1900 €/m²
  • Friuli Venezia Giulia: da 1200 €/m² a 2100 €/m²

Dove comprare casa in Italia vicino al mare?

Comprare casa al mare nel Nord- Italia: Le mete più ambite
  • La Riviera Ligure.
  • Dalla Costa degli Etruschi a Viareggio: la casa al mare in Toscana.
  • Marche: dal Sirolo a Fermo.
  • Lazio: Le perle di Ladispoli e Santa Marinella.
  • Campania: da Salerno a Napoli.
  • La Puglia: dal Gargano al Salento solo paesaggi mozzafiato.

Dove si trovano le case più economiche in Italia?

Il Comune italiano dove comprare casa costa di meno in assoluto si trova in Piemonte, è Mosso in provincia di Biella, dove per acquistare un immobile bastano 365,86 euro/mq. Completano il podio Pontecorvo in provincia di Frosinone e Sagliano Micca in provincia di Biella.

Quanto costa comprare una casa al mare?

I prezzi? Non bassissimi, se consideriamo che oscillano tra i 2.000 e i 2.500 euro al metro quadro.

Dove comprare una casa sulla spiaggia?

Ad oggi le due riviere liguri, ovvero Ponente e Levante sono il mercato ideale per comprare una casa al mare. Le quotazioni immobiliari sono in costante calo e l'offerta di case e ville indipendenti è molto ricca. Vi consigliamo zone come: Santa Margherita Ligure, Portovenere, Alassio, Camogli, Imperia e Genova.

SPENDO TUTTO per la CASA al MARE